Wartung und Instandhaltung, Prozessoptimierung, Projektmanagement
Nächstmöglicher Zeitpunkt
Sasso Marconi, Bologna, Italy, Pontecchio Marconi, Bologna, Italy
Il/la candidato/a sarà inserito/a nell’area Manutenzione del Sito di Pontecchio Marconi (in provincia di Bologna), riportando disciplinarmente al Maintenance Manager.
Nell’ambito dell’unità di Manutenzione, che si compone di circa 20 collaboratori ed ha in gestione un budget di 8mio€/anno, la risorsa si occuperà principalmente delle attività sotto riportate.
- Eseguire analisi volte al miglioramento continuo del processo di pianificazione e delle attività manutentive di tipo preventivo e correttivo, utilizzando metodi e tool appropriati (Bad Actor Program, Risk Based Maintenance, etc).
- Valutare le condizioni degli impianti, elaborando strategie di manutenzione ed identificando necessità di sostituzione di apparecchiature o componenti in collaborazione con gli Asset Managers.
- Monitorare e coordinare i processi affidati a terzi di revisione delle macchine con utilizzo di ricambi disponibili a magazzino interno, identificando le componenti critiche, l’organizzazione degli spazi necessari ed i flussi di approvvigionamento.
- Costituire punto di riferimento in fase di progettazione di nuovi impianti per la definizione di spare parts e dei piani di manutenzione, individuando le esigenze di manutenibilità dei nuovi impianti.
- Potrà essere affidata la responsabilità di un piccolo team di lavoro sulla base dell’esperienza pregressa della/del candidata/o.
- Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale (Meccanica / Chimica / Elettrica / Energetica) con esperienza tecnica (progetti o manutenzione) in aziende con impiantistica di processo o similare (macchine rotanti, piping, apparecchi a pressione).
- In alternativa, Diploma di Perito /Laurea Triennale in Ingegneria con 5 anni di esperienza gestionale nell’ambito della funzione meccanica di un sito industriale di medio-grandi dimensioni. Verranno valutati anche altri percorsi formativi purché l’esperienza lavorativa sia coerente con i requisiti gestionali identificati.
- Familiarità con gli equipment tipici dell’industria chimica, energetica, alimentare o cartaria, quali pompe centrifughe, pompe volumetriche, essiccatori, estrusori, reattori di sintesi, agitatori.
- Conoscenza delle Direttive Macchine, ATEX e PED.
- Dimestichezza con l´utilizzo dei sistemi SAP PM, PowerBi e Tool di Office Automation per l’analisi dei dati e la costruzione di macro.
- Completano il profilo un forte orientamento al cliente interno, una naturale predisposizione al problem solving, ottime doti relazionali ed una buona capacità di lavorare in team.
Opportunità di crescita in un contesto multinazionale e multibusiness. Offriamo benefit che soddisfano le necessità e le aspettative dei nostri collaboratori nelle aree formazione e sviluppo, ambiente lavorativo e retribuzione.