Wartung und Instandhaltung, Sicherheitsmanagement, Prozessoptimierung, Projektmanagement
Nächstmöglicher Zeitpunkt
Cassina Rizzardi, Como, Italien
- Gestisce le attività di manutenzione programmata e correttiva, avvalendosi anche di personale esterno, al fine di ripristinare il corretto stato d'esercizio dell'impianto, ed è responsabile delle attività previste dal piano di manutenzione per l'area E&I.
- Coordina l'intervento di ditte esterne verificando e garantendo la conformità degli aspetti documentali ed amministrativi.
- Partecipa alla fase di pianificazione delle attività (Gatekeeping-Planning-Scheduling).
- Gestisce e coordina piccole attività di modifica d'impianto e/o piccoli appalti qualora incaricato dal proprio superiore e collabora con l'ufficio di project management nella fase di definizione tecnica delle nuove installazioni.
- Effettua trouble-shootings sulle problematiche d'impianto applicando metodologie Lean come ad esempio la root cause analysis, proponendo migliorie d'impianto ed efficientamento dei processi al responsabile di manutenzione.
- Partecipa alla compilazione dei permessi di lavoro per le attività di propria pertinenza ed assicura l'implementazione delle misure di messa in sicurezza previste dal permesso.
- Collabora alla redazione di procedure, istruzioni operative, modelli di reportistica e quant'altro atto a migliorare e uniformare l'esecuzione delle attività manutentive ricorrenti di propria competenza.
- In qualità di preposto assicura la conformità alle norme di sicurezza ed alle procedure interne da parte del personale esterno verificando il corretto uso dei DPI e la corretta applicazione delle prescrizioni o procedure interne
- Un Diploma tecnico di perito Elettronico/Elettrotecnico o esperienza equipollente.
- Ha ricoperto per almeno due anni ruoli di supervisione attività di manutenzione E&I su impianti automatizzati per l'industria chimica, Oil & Gas, Energia o Farmaceutica.
- Ha maturato un'esperienza con riferimento ad infrastrutture di distribuzione di potenza, sicurezza (relè, safetyPLC, DCS), controllo con strumentazione di processo (pressione, temperatura, portata, livelli, ph etc collegate a DCS.
- Possiede la qualifica PAV/PES ai sensi della CEI 11 27.
- Conoscenza della normativa ATEX e della Direttiva Macchine, oltre che di sicurezza sul lavoro ai sensi D.lgs 81/2008 e del D.lgs 105/2015.
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza dei linguaggi di programmazione PLC.
- Completano il profilo proattività e capacità di lavoro in team
Opportunità di crescita in un contesto multinazionale e multibusiness. Offriamo benefit che soddisfano le necessità e le aspettative dei nostri collaboratori nelle aree formazione e sviluppo, ambiente lavorativo e retribuzione.